SULMONA – Non si fa attendere il referto soft del lunedì che riporta sotto quota dieci i nuovi positivi in Centro Abruzzo. Ma il virus continua a fare breccia tra i banchi nonostante le recenti disposizioni che hanno relativamente contenuto il contagio a scuola. Nella coda della quarta ondata e della pandemia, il Covid non lascia in pace l’ambiente scolastico, fortemente provato negli ultimi tempi. L’ufficio igiene e prevenzione Asl ha diramato un provvedimento di quarantena per una sezione di una scuola dell’infanzia a Sulmona e per un’altra sezione di scuola dell’infanzia a Pratola. Per un totale di otto classi isolate nel giro di una settimana anche se molte hanno già terminato il periodo di monitoraggio sanitario. Quanto basta per non archiviare la pandemia nonostante il quadro epidemiologico sotto controllo. Il referto materasso del lunedì, dovuto all’esiguo numero di tamponi svolti nel week end, conta solo 9 positivi così distribuiti: 4 Sulmona, 2 Pescasseroli, 1 Pratola Peligna, 1 Raiano, 1 Castel Di Sangro. Di questi ben quattro sono minori. Da oggi si torna ai tamponi a giorni alterni per cui l’effetto della refertazione più contenuta si vedrà nei prossimi bollettini. I numeri totali non si discostano dall’ultima rilevazione. Sono 1169 gli attuali positivi e sorvegliati sul territorio con il dato delle guarigioni ancora da aggiornare. Di questi 21 sono attualmente degenti di cui 1 in terapia intensiva. Salgono a 114 le vittime legate al Covid. Nell’elenco si è aggiunto un 71 enne di Vittorito, Sabatino Golini, che è deceduto ieri nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila dove era stato ricoverato per le conseguenze dell’infezione da Covid-19. Infine anche l’hub dell’Incornata è stato fornito di Novavax, il vaccino a base proteico pensato soprattutto per gli indecisi. Le fiale sono state consegnate a metà mattinata, come annunciato ieri dalla Regione. L’inoculazione però comincerà di fatto da domani con le prime tre prenotazioni. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata