SULMONA – Sono 11 i nuovi casi di Covid-19 tracciati dalla Asl nella giornata del 15 dicembre: 3 Sulmona, 3 Raiano, 3 Pescocostanzo, 1 Pratola Peligna e 1 Anversa degli Abruzzi. Segnali di tregua arrivano dal bollettino odierno poiché le nuove positività sono emerse dall’analisi di circa 200 tamponi molecolari. Contagio contenuto anche tra i minori. Nella casella dei nuovi casi ne sono finiti 3 su 11. Il virus ha colpito anche due nuclei familiari, domiciliati rispettivamente a Pescocostanzo e Raiano, mentre in città sono risultati positivi una 33 enne, un 25 enne e una bimba di 2 anni. Si tratta di positività più o meno attese poiché rientrano nella rete del tracciamento Asl. Una nuova segnalazione è pervenuta dal pre triage dell’ospedale di Sulmona dove è stato scoperto il contagio su un bimbo di un anno che ha contratto il virus dopo il contatto con un congiunto. I sanitari lo hanno dimesso all’esito della diagnosi poiché in buone condizioni. Complessivamente sono 244 gli attuali positivi in Centro Abruzzo di cui 144 residenti a Sulmona, a fronte di 13 guarigioni messe a referto nelle ultime 24 ore. In calo i contagi totali come del resto i sorvegliati dalla Asl. Si è passati dai 520 di ieri ai 508 si oggi. Buone notizie sul fronte ospedaliero poiché si sono registrate due nuove dimissioni che fanno scendere ad 8 il numero di posti letto occupati per i pazienti dell’area peligno-sangrina. Il Centro Abruzzo continua a reggere la quarta ondata con un tasso di ospedalizzazione pressoché contenuto mentre la regione resta osservata speciale. Domani intanto nel centro polivalente della Badia, dalle 15 alle 18, si svolgerà un nuovo screening grazie al Lions Club nell’ultimo giorno utile per i test antigenici in dotazione al Comune prima della scadenza. Una campagna di prossimità che a Torrone ha già sortito i suoi effetti. Non si ferma la campagna vaccinale. Oggi sono state inoculate nell’hub dell’incoronata 206 dosi ma il grosso delle somministrazioni si svolgerà nei prossimi giorni con la chiamata al vaccino anche per i più piccoli. La piattaforma delle prenotazioni sarà attiva dalla mezzanotte ma le inoculazioni cominceranno a Sulmona dalla giornata del 17 dicembre. Si svolgeranno ogni martedì e venerdì, verosimilmente dalle 14.30 in poi, nel centro vaccinale dell’incoronata. Sono 2400 i bambini dai 5 agli 11 anni di età chiamati al vaccino nell’area peligno-sangrina. Secondo gli addetti ai lavori l’adesione più alta si registrerà dopo le feste ma la macchina del vaccino sta già scaldando i motori non senza fatica vista la famigerata carenza di personale. (a.d’.a.). MAPPA CONTAGI (AGGIORNATA)
Sulmona 144, Pratola Peligna 25, Introdacqua 11, Castel Di Sangro 8, Cocullo 8, Raiano 7, Pacentro 6, Prezza 6, Bugnara 6, Pescocostanzo 6, Alfedena 5, Scontrone 5, Molina Aterno 4, Pettorano sul Gizio 4, Goriano Sicoli 3, Roccacasale 3, Castel Di Ieri 3, Villalago 3, Anversa degli Abruzzi 3, Scanno 2, Barrea 2, Castelvecchio Subequo 1
Ricoveri in terapia intensiva 0
Ricoveri non in terapia intensiva 8
MAPPA VACCINI
Area peligno-sangrina 99899
Area Sulmona- Pratola 74436(+206 rispetto a ieri)
Riproduzione riservata