SULMONA – Tornare in fabbrica ma con tutte le misure e le precauzioni del caso. Parole della Rsa della Fim Cisl che, riguardo il pieno ripristino della produzione nello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, annuncia verifiche a tappeto per controllare la corretta applicazione dei protocolli e delle misure, al fine di salvaguardare la salute degli operai. “Non vogliamo lasciare nulla al caso”- spiega la Rsa della Fim Csil- “l’attenzione resterà altissima proprio i protocolli esistenti che devono essere seguiti alla lettera per lavorare in assoluta sicurezza. Sarà nostro compito in queste ore verificare il rispetto delle norme, per la tutela degli operai, e segnalare eventuali criticità”. Il sindacato esprime preoccupazione anche per il trasporto e gli spostamenti, soprattutto in riferimento agli operai che dalle diverse parti della regione dovranno raggiungere la fabbrica sulmonese. La Magneti Marelli, per fornire i pezzi necessari alla Sevel, è pronta quindi a riavviare la produzione da lunedì. Il protocollo per la riapertura sarà stringente, tra precauzioni e misure di sicurezza: misurazione della temperatura all’ingresso dello stabilimento, due mascherine chirurgiche per ogni turno di lavoro, distributori di disinfettante nelle aree comuni, kit pulizia con guanti e occhiali nelle singole postazioni di lavoro, smart working per gli amministrativi, più turni di erogazione pasti per diluire le presenze e organizzazione calibrata sulle distanze da separare. Nell’ambito delle numerose misure adottate, prima della riapertura degli impianti e degli uffici, verranno reiterate le operazioni di sanificazione di tutti gli ambienti già realizzate nel mese di marzo, assieme al rinforzo dei cicli di pulizia quotidiani. Attraverso tutti i canali di comunicazione interna, inoltre, continueranno ad essere diffuse costantemente informazioni per limitare i rischi. La Rsa della Fim Cisl intanto gioca d’anticipo e annuncia tutte le verifiche del caso per il rispetto dei protocolli da adottare, a tutela degli operai.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata