SULMONA – Contagi a catena nel nucleo familiare, la paura di nuove infezioni tra sanitari e il potenziale focolaio per il campeggio di San Lorenzo. Il Covid torna a preoccupare in Centro Abruzzo per i nuovi casi messi a referto e per quelli in corso di definizione con le segnalazioni che continuano ad arrivare, anche nella vigilia di ferragosto. Nell’area peligno-sangrina sono 5 i nuovi positivi, 4 dei quali domiciliati a Pacentro, appartenenti al nucleo familiare del neonato contagiato nei giorni scorsi. Tra loro c’è anche un minore di 3 anni e il 79 enne non vaccinato che è stato ricoverato ieri nelle malattie infettive di Avezzano. Al momento sono 12 gli attuali positivi a Pacentro ma almeno altri due casi sono da mettere a referto, quelli di padre e figlio di 66 e 35 anni, risultati positivi al test antigenico. L’affluenza allo screening non è stata alta ma la speranza è quella di stabilizzare il contagio ai fronti esistenti. Il quinto caso rilevato in giornata riguarda una 88 enne residente fuori regione ma attualmente domiciliata a Rivisondoli. L’anziana, vaccinata con due dosi, è stata ricoverata a titolo precauzionale nell’ospedale di Avezzano, vista l’età e la comparsa di sintomi. In verità c’è anche un sesto caso che è stato gestito dalla Asl di Pescara e riguarda l’infermiere del pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona che, come abbiamo riferito, è risultato positivo al tampone. Il medico competente ha disposto il test per gli operatori sanitari entratti in contatto con il positivo nell’ultimo turno di lavoro che risale alla giornata di ieri. Il contagio potrebbe essere legato all’anziano di Roma no vax oppure potrebbe essere stato importato dall’esterno. La speranza è che non arrivino altre sorprese. Sono 159 i sorvegliati dalla Asl in Centro Abruzzo e 56 gli attuali positivi di cui 19 residenti a Sulmona. La curva epidemiologica continua a registrare segnali poco incoraggiati. Nell’ultima settimana sono stati registrati 23 casi, dal 9 al 14 agosto, e 5 ricoveri di cui 1 fuori regione. Un dato più degli altri da tenere in considerazione. La preoccupazione riguarda il potenziale focolaio tra giovanissimi per il camping di San Lorenzo che si è svolto a Scanno. Al momento per una giovanissima di Pratola è stato programmato il tampone molecolare mentre altri 6 ragazzi, domiciliati tra la Valle Peligna e la Valle Subequana, avrebbero comunicato sintomi o positività all’antigenico. Per cui la situazione rischia di esplodere e solo con il tracciamento dei prossimi giorni si riuscirà a definire l’entità del nuovo fronte. Non cessa il contagio da ritorno. Un altro caso in corso di definizione riguarda una giovanissima di Raiano rientrata dalla vacanza e positiva al test rapido. Come fare per uscire da questo incubo? L’arma a disposizione come detto resta il vaccino. Oggi e domani la macchina della inoculazione si è fermata per un meritato riposo ma da lunedì i giovanissimi da 12 ai 18 anni, gli over 60 e i docenti potrannno vaccinarsi senza necessità di prenotazione, dalle 10 alle 13, presso i centri vaccinali di Sulmona e Pratola. Una scelta personale, per carità, ma in alcuni casi diventa anche un gesto di civiltà. Tra l’altro dalla prossima settimana si dovrà metabolizzare l’effetto del ferragosto sulla curva con spostamenti e arrostate ormai ai nastri di partenza.
Andrea D’Aurelio
MAPPA CONTAGI
Sulmona 19, Pacentro 12, Pratola Peligna 7, Scanno 4, Introdacqua 4, Alfedena 3, Pettorano 2, Pescasseroli 2 Goriano Sicoli 1, Rivinsodoli 1, in corso di verifica 1
Totale positivi 55 totale sorvegliati 159
MAPPA VACCINI
Area peligno-sangrina 77656
Area Sulmona- Incoronata 34391 ( + 0 rispetto a ieri)
Area Pratola- Stadio Ricci 26.435 ( + 0 rispetto a ieri)
Area Castel Di Sangro 17.949 (+ 0 rispetto a ieri) aggiornamento 18,21 altri due casi sono stati accertati nel pomeriggio e appariranno verosimilmente nel bollettino di domani. Si tratta del figlio dell’anziana in vacanza a Rivisondoli e di un’operatrice che presta servizio nell’ospedale di Castel Di Sangro. Un’altra positività, scoperta con test antigenico e legata al campeggio di Scanno, riguarda una 16 enne di Sulmona. Intanto un 44 enne di Sulmona, positivo dallo scorso lunedì, ha chiesto le cure ospedaliere. I medici dell’Annunziata hanno accertato una polmonite bilaterale e stanno valutando il ricovero.
Riproduzione riservata