SULMONA – Attenzione alle mail truffa inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate e che, corredate da una falsa notifica di “rimborsi fiscali”, in realtà recapitano in allegato un virus informatico a danno dei cittadini. Lo hanno notato imprenditori e attività, anche a Sulmona, che si sono visti recapitare sulla propria posta elettronica una email dall’Agenzia delle Entrate ma l’indirizzo non è veritiero ed è facile cadere nel tranello. Negli ultimi giorni, infatti, sono state segnalate delle false mail, apparentemente provenienti dall’assistenza catastale e ipotecaria dell’Agenzia (assistenzaweb@agenziaentrate.it), ma in realtà inviate da un indirizzo contraffatto e non riconducibile alle Entrate. Nel testo del messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Agenzia, si comunica il riconoscimento di un rimborso, per il quale è necessario scaricare un modulo allegato all’e-mail. In realtà, le mail in questione non provengono da un indirizzo direttamente collegato all’Agenzia ma nascondono un evidente tentativo di truffa. Pertanto, l’Agenzia delle Entrare raccomandano ai cittadini che hanno ricevuto tali mail di eliminare immediatamente questi messaggi e di non cliccare sui collegamenti presenti in quanto contengono dei pericolosi virus informatici.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata