SULMONA – Iniziare a parlare dei problemi che affliggono il territorio, risalire la china attraverso una politica che coinvolge e parla direttamente alla gente. Con questo obiettivo i sindaci e gli amministratori del Rinnovamento democratico chiamano a raccolta la popolazione per il ciclo di incontri tematici. Non una politica basata sull’arroganza e sul civismo che sa molto di leaderismo ma un progetto che riparte dal basso per intercettare anche le sensazioni dei singoli territori. Il primo appuntamento si terrà giovedì 22 novembre alle 18, nella sede della Comunità Montana Peligna, alla presenza del sindaco di Fontecchio, Sabrina Ciancione. Si parlerà di aree interne, di prospettive e problemi. “Riteniamo che in questi ultimi anni la politica non sia stato il tema centrale in un territorio che è stato più di conquista ma non amministrato”- interviene il sindaco di Pacentro, Guido Angelilli. Rincara la dose il sindaco di Castelvecchio Subequo, Pietro Salutari, secondo il quale “la politica non è più rappresentativa rispetto a quello che è stato il civismo di questi tempi”. Da qui la costituzione nel rinnovamento che riparte dai territorio. Appuntamento per giovedì prossimo alla comunità Montana.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata