SULMONA – Trentacinque utenti in sala tra le due proiezioni e tanta voglia di tornare al grande schermo. Riparte sotto i buoni auspici la stagione del Cinema Pacifico di Sulmona che ieri ha riacceso il proiettore dopo sette mesi di stop per via del lokdown e dell’emergenza Covid-19. Un lungo periodo di chiusura che ha pesato sul settore tanto da lasciare il segno ma il rientro in sala è stato più regolare del previsto. “Abbiamo lo spazio necessario per garantire il distanziamento sociale e il rispetto delle misure anti-Covid”- afferma l’imprenditore Igino D’Andrea- “come serata si riapertura non possiamo lamentarci. Considerando il lungo periodo di lockdown e i numeri delle altre strutture direi che la ripartenza è andata più che bene”. A dare il via libera alla riapertura del Pacifico sono stati gli uffici di Palazzo San Francesco con apposita determina dirigenziale, la numero 143 di oggi 18 settembre. Nel provvedimento si dà atto che “per effetto della chiusura forzata del Cinema Pacifico dall’08/03/2020 al 17/09/2020 (n.193 giorni), i termini della durata del quinquennio di gestione, vengono spostati dalla data del 05/12/2024 alla data del 16/05/2020” e che “il pagamento dei canoni di concessione e delle utenze vengono sospesi in capo al concessionario” per il periodo di chiusura. Al di là degli aspetti burocratici che pure sono importanti, l’auspicio è che la città riscopra il suo cinema, proprio nell’autunno del Covid dove permane il divieto di feste private ed eventi pubblici, almeno fino al 4 ottobre. Il film in programmazione è “Non odiare” di Alessandro Gassman.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata