SULMONA – Detto fatto torna ad impennarsi la curva dei contagi sul territorio peligno-sangrino alle prese con il virus del post emergenza. Quello di oggi è solo un “antipasto” del fisiologico incremento dei contagi per via del ritorno a pieno regime dei riti pasquali con tutti gli assembramenti e i festeggiamenti connessi e con l’ordinanza sulle mascherine all’aperto da molti ignorata. Il conto della Pasqua arriverà verosimilmente nei prossimi giorni ma già l’odierno referto segna un ritorno ai contagi a tre cifre, quasi tutti refertati con il test antigenico, probabilmente per gli scrupoli post festa. Per la precisione sono 130 i nuovi positivi distribuiti sull’intero comprensorio con Sulmona che torna maglia nera del contagio e probabilmente lo sarà anche nei prossimi giorni visto il grande movimento generato dalla Pasqua. I nuovi casi risultano così distribuiti: Sulmona 54, Pratola Peligna 15, Introdacqua 9, Campo di Giove 6 Castel di Sangro 5, Pescocostanzo 5, Bugnara 4, Goriano Sicoli 3, Pacentro 3, Pettorano sul Gizio 3, Raiano 3, Scanno 3, Civitella Alfedena 2, Prezza 2, Roccacasale 2, Villalago 2, Vittorito 2, Ateleta 1, Barrea 1, Castel di Ieri 1, Pescasseroli 1, Rivisondoli 1 Roccaraso 1 Villetta Barrea 1 Nell’elenco figura, come anticipato, il nome del sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero. Complessivamente sono 1226 gli attuali positivi sul territorio, tenendo conto delle 112 guarigioni messe a referto nell’arco degli ultimi giorni, feste comprese. Un trend tutt’altro che incoraggiante poiché il virus continua a marciare più forte delle nuove negativizzazioni. In compenso permane la stabilizzazione dei posti letto occupati per via della sintomatologia pressocchè blanda o nulla dell’infezione e per via della campagna vaccinale che si sta man mano adattando alla nuova “casa” di via delle Industrie. Sono 15 agli attualmente degenti sul territorio. Nessuno dei quali in terapia intensiva, nonostante l’errore materiale che permane sul sito istituzionale Asl.
Riproduzione riservata