
SULMONA. “Non siamo la forza minore del centrodestra. Abbiamo le carte in regola per fare un buon risultato e per vincere al primo turno”. Con queste parole il commissario cittadino della Lega, Lino Galante, suona la carica a dieci giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste elettorali, in vista delle consultazioni comunali di fine maggio. “La nostra è una lista forte e competitiva ma soprattutto variegata perché raggruppa professionisti di vari settori”- sottolinea Galante, chiarendo che il partito si gioca la leadership all’interno della coalizione del centrodestra. “Qualcuno vuole far passare il messaggio che siamo una forza minore della coalizione. Non è così e lo dimostreremo. Stiamo recuperando terreno anche al livello nazionale perché Matteo Salvini si è sempre mostrato coerente nelle idee e nelle scelte e si sa che in politica la qualità premia nel tempo”- afferma il commissario del Carroccio che rilancia la sfida elettorale. “Anche a Sulmona contiamo di fare un buon risultato. Abbiamo dato un’indicazione precisa sulla necessità di puntare sui partiti piuttosto che sulle liste civiche per assicurare un buon governo e una stabilità politica. Il nostro candidato sindaco è una persona valida e per bene. Possiamo vincere al primo turno”- rincara Galante. La lista della Lega annovera anche i rappresentanti del movimento di Noi con Vannacci che hanno trovato casa nel Carroccio per rafforzare la compagine. Si preannuncia una lotta all’ultimo volto tra l’ex consigliera comunale e provinciale, Roberta Salvati e Alberto Di Giandomenico, che nel 2016 si era candidato come sindaco. E proprio l’ex consigliera comunale, Roberta Salvati, candidata al consiglio comunale con la lista della Lega per le elezioni di fine maggio, avvia la sua collaborazione con gli uffici della vice presidenza del consiglio regionale, rappresentata da Marianna Scoccia, esponente di Noi Moderati. A confermare la notizia è proprio la Salvati che, dopo aver vinto un concorso con la Asl di Teramo, aveva chiesto il comando in Regione. “Lega e Noi Moderati sono federati in Regione, e io, attraverso un regolare comando dalla Asl, collaboro con il gruppo consiliare della Lega e con la Vicepresidenza del Consiglio Regionale”- spiega Salvati che si è trovata a tu per tu con la vice presidente e consigliera regionale, Marianna Scoccia. In lista anche volti noti e non: l’imprenditore Paolo Salutari che si era presentato anche nelle ultime consultazioni regionali, Cinzia D’Amico, Maurizio Caramanico, Melissa Saccoccia, Paolo Fontana e Patrizio Schiazza, anche lui candidato alle scorse regionali. Ancora dieci giorni e i giochi saranno fatti. Per presentare le liste elettorali c’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 26 aprile mentre si andrà alle urne il 25 e il 26 maggio con possibilità di secondo turno l’8 e il 9 giugno. Al momento si profila una corsa a quattro per la fascia tricolore con circa 300 aspiranti consiglieri pronti a contendersi lo scranno di Palazzo San Francesco. Almeno 18 le liste in campo: sei al centrodestra (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Sulmona al Centro e Udc) che candida a sindaco Luca Tirabassi, sei al centrosinistra (Pd, Movimento Cinque Stelle, Sbic, Italia Viva, Sulmona Città Futura e Sinistra Italiana) che punta su Angelo Figorilli, cinque al polo civico riformista che ha trovato l’intesa su Catia Puglielli e una per Nicola Di Ianni che corre da solo.