
Un modo alternativo per guardare il Festival, con dirette online ogni sera, da poter seguire sui canali YouTube e Facebook di Studium. Trenta ospiti e un divano. Così l’Associazione Culturale Studium apre le sue porte per seguire il 75° Festival di Sanremo. Dopo il successo della prima edizione, lo scorso anno, l’associazione sulmonese replica “Il Divano di Studium”. L’evento – spiega l’associazione – si propone come uno spazio aperto di confronto, capace di creare connessioni tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, rafforzando il legame tra Sulmona e il territorio abruzzese. Realizzato in concomitanza con il Festival, Il Divano di Studium non è solo un evento parallelo ad esso, ma una piattaforma in cui giovani, esperti, artisti e rappresentanti delle istituzioni si incontrano per discutere di cultura, società e attualità in un ambiente informale. L’obiettivo dell’Associazione Culturale Studium è favorire il dialogo e la condivisione di esperienze e sensibilità diverse, creando occasioni di confronto autentico e costruttivo tra gli ospiti che verranno annunciati oggi sulle pagine social dell’Associazione Culturale Studium”. Telecamere accese da questa sera fino a sabato 15, serata conclusiva del festival della canzone italiana. La kermesse musicale sarà commentata dai trenta ospiti che si alterneranno nel corso delle varie serate. Tra un dibattito e una canzone, ci sarà tempo anche per i collegamenti direttamente da Sanremo. Ma Sanremo è anche una vetrina per gli artisti peligni. Il cantautore sulmonese, Simone Ardini, sarà ospite di Casa Sanremo, lo spazio esclusivo dedicato alla musica e alla cultura che affianca il Festival della Canzone Italiana. Durante l’evento, Ardini si esibirà dal vivo presentando il suo ultimo singolo Luna Park. A condividere questa esperienza con lui ci saranno altri membri del collettivo LaborAutorio, una realtà artistica impegnata nella promozione della musica d’autore e della produzione artistica. Tra i protagonisti del gruppo figurano il cantautore Giancarlo Pizzi, autore di un recente E.P. in dialetto abruzzese, il musicista e producer Andrea Tirimacco (AT Studio Recording) e il chitarrista Alessandro Letteri. La pratolana Valentina Latini, imprenditrice nel settore dell’organizzazione di eventi con la sua Euforie Wedding Planner, gestirà invece l’area VIP hospitality del Salotto delle Celebrità, il talk show live che, dall’11 al 15 febbraio, accoglierà personaggi del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria, chiamati a commentare in tempo reale ciò che accade sul palco dell’Ariston.
“Dovrò gestire il servizio di accoglienza di tutte le personalità che interverranno al talk show”, spiega Valentina, emozionata per la grande sfida che l’aspetta. Che Sanremo cominci.