Il prossimo fine settimana toccherà al capoluogo lo screening di massa sulla popolazione con una dotazione di 40mila tamponi.
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, sta collaborando strettamente con Asl e Protezione Civile regionale sia a livello logistico sia di comunicazione. Secondo quanto si è appreso, ci sarà un numero consistente di postazioni per cui si stanno scegliendo le strutture sedi di seggi elettorali, ad eccezione della scuole, e drive in in punti strategici del vasto territorio comunale aquilano.
Ed il sindaco torna a fare l’appello per ricevere la disponibilità da parte di personale sanitario e di volontari. I termini per offrire tale disponibilità scadono domani, lunedì 30 novembre, alle 18. In particolare, il personale sanitario dovrà avere una formazione tale da essere in grado di effettuare tamponi nasofaringei a risposta rapida sui cittadini, mentre i volontari che offriranno la loro disponibilità saranno chiamati a supportare le attività programmate ed effettuate dal personale dell’ente, delle società partecipate dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila e delle associazioni già coinvolte nella rete municipale del Centro operativo comunale (Coc).
L’avviso, contenente tutte le informazioni per presentare la domanda e i riferimenti della posta elettronica e del numero verde attivato per l’emergenza, nonché la modulistica, sono pubblicati sul sito del Comune dell’Aquila, nella pagina gare e avvisi dell’area amministrazione, all’indirizzo:
Riproduzione riservata