SULMONA – Continua a scendere la curva dei contagi settimanali in Centro Abruzzo con il virus che allenta la morsa sull’intero territorio peligno-sangrino. Sono stati 460 i contagi messi a referto dal 7 al 13 febbraio, in netto calo rispetto ai 639 della settimana precedente. La sensazione che il Covid stia mollando la presa diventa palpabile anche nel raffronto dei numeri totali della pandemia. Dai 2473 attuali positivi rilevati lo scorso 4 febbraio si è passati ai 1740 dello scorso venerdì con 22 attualmente degenti di cui 1 in terapia intensiva. Il quadro desolante delle scorse settimane comincia a migliorare per un graduale ritorno alla normalità ma lo stato di allerta non è ancora cessato visti i fronti di contagio in corso di monitoraggio. È il caso della struttura per anziani di Barrea dove è divampato nei giorni scorsi un maxi focolaio con 22 positivi. Sempre in settimana è stata interessata da un fronte Covid anche la casa di riposo di Introdacqua con sette positivi tra ospiti e personale. La variante Omicron, dominante su tutto il territorio regionale, sta tenendo con il fiato sospeso i cosiddetti luoghi sensibili dove, fortunatamente, regge la campagna vaccinale visto il numero di ricoveri pressoché nullo. Barrea batte quindi il record dei contagi settimanali totali mentre si allenta la morsa nei centri più colpiti da questa quarta ondata. Sulmona passa dagli 845 attuali positivi della scorsa settimana ai 615 di oggi. Bene anche Castel Di Sangro e Pratola che scendono ancora rispettivamente dai 395 ai 253 e dai 259 ai 195. La nota dolente riguarda i decessi statisticamente legati al Covid. Nell’ultima settimana sono stati cinque, tutti praticamente anziani e in stato di immunodepressione. Ma il registro nero continua a balzare alle cronache. (a.d’ a )
Riproduzione riservata