banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. Il Comune va avanti con gli sfratti dalle case parcheggio. Le azioni forzate sono scattate nella vigilia di capodanno quando è stato dato esecuzione ai primi provvedimenti. In totale sono 14 gli inquilini da sfrattare. Le case parcheggio a disposizione dell’ente sono invece 64 ma il 35 per cento del patrimonio è occupato abusivamente. Per questo il Comune aveva cercato, non senza fatica, di ripristinare il corretto uso degli alloggi. Sul tavolo ci sono altri 38 avvisi di sfratto. Non a caso la giunta comunale dell’era Di Piero aveva approvato anche il nuovo regolamento, fissando la durata massima di permanenza che scende da quattro a tre anni. In particolare, era stato stabilito, si può usufruire della casa parcheggio per un periodo di un anno e mezzo con possibilità di una proroga dello stesso arco temporale, considerato che l’assegnazione avviene per condizioni emergenziali e temporanee. Erano stati rivisti i punteggi da attribuire agli utenti che ne fanno richiesta. Come pure era stata introdotta come pena di esclusione o perdita dei diritti la mancata partecipazione dei beneficiari ai bandi per le case popolari. Proprio su questo punto, per fronteggiare l’emergenza abitativa, il comune sta accelerando con la pubblicazione della graduatoria definitiva degli alloggi popolari. 

Lascia un commento