“Casciani si mettesse a lavorare sulle tante opere da appaltare e su quelle, altrettanto numerose, già finanziate e lasciate in eredità dalla precedente amministrazione anziché preoccuparsi di accusare chi ha pensato a lavorare per il bene della Città”. L’affondo arriva dal consigliere comunale, Salvatore Zavarella, che torna all’attacco sui lavori da eseguire nel Liceo Classico Ovidio di Sulmona. “Mi dispiace constatare come l’assessore Casciani, nonostante abbia dedicato 5 mesi solo a studiare gli atti della passata amministrazione, continui ad avere le idee molto confuse. Parla di mancanza di documenti senza dire quali. Parla di autorizzazioni di Genio Civile e Sovrintendenza propedeutiche alla gara di appalto. Sono veramente sorpreso di come un tecnico di professione possa continuare a dichiarare notizie del tutto infondate. La vicenda del Liceo Classico Ovidio dopo 12 anni e 3 amministrazioni (in una delle quali Casciani era Presidente del Consiglio) ha trovato, grazie al lavoro del suo predecessore e degli uffici, la svolta definitiva per far tornare la storica struttura a disposizione degli alunni e della Città. Ricordo all’attuale assessore che, nella veste di segretario di partito, ha contestato quasi quotidianamente la procedura dell’appalto integrato che poi, invece, ha dato ragione a chi ci ha creduto e lavorato. Ricordo, inoltre, a Casciani che a Settembre 2021 è stato firmato il contratto con la ditta appaltatrice che, a gennaio, ha presentato il progetto nei tempi stabiliti. Suggerisco, pertanto, allo stesso Casciani di approfondire la materia dell’appalto integrato in modo da convincersi che i pareri sul progetto non possono essere propedeutici alla gara visto che il progetto è a carico della ditta appaltatrice. Il tempo dello studio e della lettura è abbondantemente terminato”- tuona Zavarella. Sul Liceo servono 90 mila euro per la bonifica ed è necessario sistemare il materiale da conservare in un apposito locale.
Riproduzione riservata