banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Sulmona senza più un sindaco né un’amministrazione dopo le dimissioni in blocco di nove consiglieri comunali, ovvero la metà più uno dei componenti dell’assise (sedici). Le dimissioni contestuali segnano la decadenza immediata del sindaco in carica, Gianfranco Di Piero, che potrà compiere solo atti di ordinaria amministrazione fino all’arrivo del Commissario Straordinario, atteso a Palazzo San Francesco verosimilmente per il 2 gennaio. L’iter dello scioglimento del consiglio prevede alcuni passaggi istituzionali: nelle prossime ore o comunque nel giro di pochi giorni il Prefetto sospenderà sindaco e consiglieri comunali, prendendo atto delle dimissioni in blocco della metà più uno dei componenti del consiglio e nominerà il Commissario straordinario. Nel giro di un mese o comunque di alcune settimane il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, provvederà ad emanare il decreto di scioglimento del consiglio comunale, per la grave crisi che si è determinata con le dimissioni in blocco. Mattarella designerà a quel punto il Commissario Prefettizio che quasi sempre coincide con quello Straordinario. Sarà compito del Commissario traghettare la città verso nuove elezioni che si terranno in una finestra compresa tra aprile e giugno.

Lascia un commento