SULMONA – Dal viaggio-inchiesta di Onda Tg che si è immedesimata in una partoriente al profilo dell’usura che cambia, passando per la consegne delle chiavi del nuovo ospedale alle dimissioni rassegnate dal sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, poi revocate. Questi alcuni dei temi che sono al centro dei diciotto servizi televisivi che hanno segnato l’anno. Un numero ricorrente, il diciotto. Un canale che ha garantito assidua e costante informazione, anche nelle ore più impensabili. Un’emittente televisiva mai venuta meno ai suoi doveri d’informazione, sempre al servizio del territorio con la presenza sul campo. I diciotto servizi televisivi più seguiti dell’anno si incentrano maggiormente sull’attualità anche se non mancano curiosità che hanno suscitato interesse come pure casi di cronaca che non sono passati inosservati. Al primo posto per importanza e cliccate spicca il viaggio di Onda Tg da Campo di Giove a Chieti riguardo la chiusura del punto nascita di Sulmona, chiesta dal comitato tecnico del Ministero. Nel giorno delle dimissioni del sindaco Annamaria Casini, il 10 agosto scorso, il nostro sito internet è stato visitato da 17 mila lettori unici. Fra i diciotto servizi più seguiti c’è la consegna delle chiavi per il nuovo ospedale, l’elezione al Senato di Gabriella Di Girolamo come unica parlamentare del territorio, il bentornato al De Nino-Morandi, l’Abruzzo che piange la morte di Sergio Marchionne, Gabriele Gravina eletto Presidente Figc, il richiedente asilo ferito dopo il blitz all’ex centro di accoglienza, il blitz sotto i viadotti di Bugnara e Cocullo e il via alle verifiche ispettive, la città anti disabile e la mappa delle barriere architettoniche, l’altopiano delle Cinquemiglia senza il viale alberato, il profilo dell’usura che cambia con l’arresto dell’ex Dirigente Scolastica e dell’agente assicurativo e la nuova stazione innovativa e senza barriere architettoniche. Ma nell’elenco c’è anche il fuori programma per l’inaugurazione della statua di Ovidio, la sulmonese scampata all’attentato di Strasburgo, il caso Conti che continua a tenere banco con la famiglia che si è opposta all’archiviazione. Come pure la morte del giudice onorario Filomena Ciotti e del titolare della storica ottica di Sulmona, Paola Ammazzalorso. Un anno di grandi servizi ma anche di grandi numeri. La media di letture uniche sul nostro sito internet è di 13-15 mila lettori per un totale di oltre 300 mila lettori unici al mese. I diciotto servizi televisivi più seguiti saranno raccolti in un dvd che si potrà prenotare e ritirare gratuitamente dal prossimo 2 gennaio. Un segno che l’emittente televisiva vuole lasciare oltre a quelli che ha già seminati. Perché onda tv, il diciotto, le dirette da studio e sul campo, non sono passate inosservate. L’amarcord del 2018, con le notizie e i fatti salienti dell’anno, sarà fatto questa sera alle ore 21 nell’ultimo appuntamento di “Oggi è Diciottoâ€. Ospiti i colleghi giornalisti Pasquale Lancia e Giuseppe Fuggetta.
Andrea D’Aurelio