
Sulmona rinnova la fede: in migliaia per il Corpus Domini tra liturgia e processione

Sulmona, 19 giugno 2025 – Una folla partecipe e devota ha preso parte oggi alla solenne celebrazione del Corpus Domini, evento centrale del calendario liturgico cattolico. La città di Sulmona ha vissuto un momento di intensa spiritualità che ha coinvolto l’intera comunità, riaffermando la fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia.
La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale di San Panfilo, presieduta dal vescovo Michele Fusco. La navata era gremita di fedeli, riuniti in raccoglimento per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno ecclesiastico.

Al termine della funzione, si è snodata per le vie cittadine la tradizionale Processione Eucaristica. Il corteo ha attraversato corso Ovidio, simbolo del cuore storico di Sulmona, per poi concludersi presso la chiesa di San Francesco di Paola. La presenza del Santissimo Sacramento lungo il percorso ha trasformato le strade in un luogo di preghiera e testimonianza collettiva.

Durante l’omelia, monsignor Fusco ha sottolineato il significato profondo della ricorrenza: «Questa è la più importante delle processioni, perché non si porta un’immagine o una statua, ma Cristo stesso, il Signore vivo e vero». Il vescovo ha poi invitato la comunità a vivere questo momento come un autentico atto di fede, affidando alla preghiera il destino della diocesi e del mondo intero.
Il Corpus Domini a Sulmona si conferma così non solo un evento religioso, ma anche un’espressione viva di coesione sociale e tradizione condivisa, capace di unire generazioni diverse nel segno di una fede che continua a essere punto di riferimento per la città.

Le decorazioni stradali sono state realizzate con fiori, rami, bacche e spighe raccolti nei dintorni e farina bianca e gialla e caffè; un tocco di ecologia che ha fatto da cornice all’evento