SULMONA – Un confronto attraverso il quale valutare azioni condivise a supporto della ripresa economica nella legalità, ma anche luogo in cui evidenziare le problematiche ed analizzarle, così da poter indirizzare puntualmente le azioni di contrasto della criminalità da parte delle forze di polizia. E’ stato questo il filo conduttore dell’incontro svoltosi questa mattina nella sede della Questura dell’Aquila, su richiesta del Prefetto Cinzia Teresa Torraco, per avviare la concertazioni di enti e comuni per la fase due dell’emergenza Covid-19. Secondo il Prefetto “l’emergenza Covid-19 comporta conseguenze sociali ed economiche il cui superamento richiederà tempi lunghi, le difficoltà impatteranno a tutti i livelli, dalle famiglie ai grandi comparti produttivi e sarà indispensabile garantire che le difficoltà economiche ed i flussi di liquidità erogati dal Governo non diventino occasione di penetrazione delle organizzazioni criminali”. “E’ stato solo un primo incontro che ha creato però le basi sulla gestione della seconda fase dell’emergenza dove non si può abbassare la guardia”- ha affermato l’assessore comunale alla Protezione Civile, Salvatore Zavarella, che ha partecipato al summit per conto del comune di Sulmona. Nei prossimi giorni seguiranno altri incontri tematici per definire un piano condiviso e incisivo sulla famosa fase due.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata