SULMONA – Da Sulmona a Introdacqua passando per le Marane. Sale il consuntivo dei furti nei campi come pure si allarga il bacino d’utenza dei ladri degli ortaggi con le telecamere fai da te che sono dietro l’angolo. Dopo il nostro articolo e servizio sul furto perpetrato ai danni di un anziano agricoltore di Sulmona, di 82 anni, altri casi della stessa portata sono stati segnalati a Onda Tg. I malviventi pare che hanno visitato anche un terreno agricolo ricadente sul territorio comunale di Introdacqua dove avrebbero portato via ortaggi mentre nella frazione Marane della città di Sulmona hanno tentato di fare piazza pulita nel terreno dove era stato piantato l’aglio ma alla fine non sono riusciti nel loro intento ma hanno lasciato solo danni per un valore complessivo di 700 euro. Altri casi si sono verificati lo scorso anno anche se non denunciati. La tipologia del furto non è proprio nuova da queste parti. Ciò vuol dire che non si può più stare tranquilli, nemmeno in campagna. Questa mattina intanto i Carabinieri della stazione di Sulmona hanno effettuato un sopralluogo sul terreno dell’82 enne che ieri ha subito il furto di ortaggi. Dieci i kg di prodotti agricoli rubati mentre questa notte, a dare il colpo di grazia alla sua campagna, è stata la fauna selvatica che ha danneggiato ciò che è rimasto di buono. Una due giorni da dimenticare e non è escluso che nelle prossime ore l’agricoltore provvederà a far installare delle telecamere contro i furti di campagna. Perché a tanto bisogna arrivare.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata