
L’ufficialità arriverà nei prossimi giorni quando saranno presentate liste e progetto. Ma il suo nome avanza nell’elenco dei “papabili”. L’ex vice sindaco della giunta Casini, Marina Bianco, dovrebbe essere il quarto candidato sindaco a ricevere l’investitura dal nuovo terzo polo, il raggruppamento civico passato nelle mani dell’ex primo cittadino, Bruno Di Masci, dopo la decisione di Nicola Di Ianni di correre da solo con la lista “Metamorfosi”. Di Masci non ha ancora designato il candidato sindaco ma lo farà nei prossimi giorni, in un incontro pubblico, quando chiamerà a raccolta i suoi seguaci. “Confermo che stiamo lavorando su quattro liste in campo. Liste che stiamo completando. A breve convocheremo una manifestazione pubblica per annunciare il progetto e il candidato sindaco”- sottolinea l’ex primo cittadino che all’età di 83 anni resta sulla scena politica e dichiara battaglia ai due grandi schieramenti. A quanti restano scettici sul suo progetto, Di Masci ha fatto sapere che sta facendo sul serio e che presto l’intera coalizione civica sarà presentata alla città. Se durante il cammino Di Masci ha perso il suo fedele “compagno di viaggio”, ovvero l’ex vice sindaco della giunta Ranalli, Luciano Marinucci, non mancano professionisti e politici di lungo corso pronti a supportarlo come l’ex primo cittadino, Pietro Centofanti e l’avvocato del foro di Sulmona, Silvia Iafolla, solo per citare alcuni nomi. Per il resto l’ex sindaco non si sbilancia né sugli aspiranti consiglieri né tantomeno sulla figura del candidato sindaco anche se, nelle ultime ore, il balzo in avanti di Marina Bianco è evidente, soprattutto alla luce della campagna di voti avviati dagli stessi candidati consiglieri. Al momento, per le elezioni comunali di fine maggio, resta confermata la sfida a quattro. Luca Tirabassi del centrodestra può contare quindi su sei liste (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sulmona al Centro). La coalizione di centrosinistra, che si affida al giornalista Rai, Angelo Figorilli come candidato sindaco, ne avrà sette di liste: Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Sbic, Intesa Sulmona che sarà sempre di espressione dei dem, Italia Viva che non confluirà più all’interno di Sbic come si pensava e Sulmona Città Futura, la cosiddetta lista del sindaco. Correrà da solo, con la sua lista “Metamorforsi”, Nicola Di Ianni che annuncia una seconda lista. Bruno Di Masci con il suo nuovo terzo polo definirà a breve il candidato sindaco mentre resta alla finestra l’ex parlamentare, Paola Pelino, che aveva annunciato di sciogliere la riserva entro la fine del mese ma probabilmente prenderà altro tempo. Per depositare le liste elettorali c’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 26 aprile. Si andrà alle urne invece il 25 e 26 maggio con possibilità di secondo turno l’8 e il 9 giugno.