
È stato presentato oggi, alla stazione di Pescara Centrale, il quarto treno elettrico monopiano di nuova generazione destinato al servizio ferroviario regionale abruzzese. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il sindaco di Pescara Carlo Masci e la direttrice regionale di Trenitalia Bruna Di Domenico. Il nuovo convoglio rappresenta un passo in avanti verso una mobilità più sostenibile ed efficiente, in linea con gli obiettivi del contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. «Abbiamo investito circa 30 milioni di euro per cinque treni elettrici – ha dichiarato Marsilio – e stiamo rispettando pienamente le tempistiche. Il quinto e ultimo treno arriverà entro fine anno». Un dettaglio importante: si tratta del primo treno in Italia capace di ospitare fino a 20 biciclette, favorendo così l’intermodalità e la mobilità dolce, grazie all’integrazione tra ferrovia e mezzi ecologici. Con questo nuovo arrivo, i treni monopiano in servizio in Abruzzo salgono a 23, di cui 13 elettrici e 10 diesel. Il rinnovo della flotta ha già portato risultati concreti, come un indice di puntualità del 91,9% e una riduzione dell’età media dei convogli, che passerà da 20 anni nel 2023 a 15 anni entro il 2027. Il piano complessivo di investimenti per il trasporto ferroviario regionale supera i 181 milioni di euro:
- 152,6 milioni a carico di Trenitalia
- 28,8 milioni cofinanziati dalla Regione Abruzzo, in parte con fondi PNRR (oltre 16 milioni) e in parte con fondi ministeriali.