
SULMONA. Non si ferma l’iter per l’esternalizzazione dei trasporti urbani del Comune di Sulmona. Il commissario prefettizio, Ernesta D’Alessio, che ha assunto i poteri di sindaco, giunta e consiglio comunale dopo le dimissioni in blocco di nove consiglieri comunali, ha tenuto una riunione con gli impiegati comunali e gli addetti ai lavori, chiedendo anche gli atti per proseguire il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale che si è sciolta in anticipo. Si era infatti deciso di procedere con un affidamento d’urgenza e diretto alla Tua: diciotto mesi nei quali l’azienda del trasporto pubblico regionale prenderà le chiavi e gli autisti de La Valletta per cercare di rimettere in carreggiata i bus urbani, quelli almeno che potranno continuare a circolare. Finito questo periodo di affidamento, durante il quale i dieci autisti in carico al Comune saranno distaccati a Tua, si dovrà procedere a gara d’appalto. L’esternalizzazione insomma non si ferma, nemmeno dopo la caduta dell’ex sindaco, Gianfranco Di Piero. Un’operazione, quella del commissario, che ha agitato qualche forza politica della ex minoranza, secondo la quale “il commissario può compiere solo atti di ordinaria amministrazione. Decisioni come queste dovrebbe lasciarle alla futura amministrazione”. La legge, tuttavia, non impedisce alla D’Alessio di andare avanti con le procedure, almeno sotto il profilo tecnico.