SULMONA – Il sopralluogo con i tecnici di Rfi è previsto in settimana mentre l’avvio dei lavori, salvo rinvii di carattere burocratico, potrebbe esserci già a fine mese o per gli inizi di aprile. Il progetto della bretella ferroviaria entra nel vivo e questa mattina, con le telecamere di Onda Tg, ci siamo recati in località Santa Rufina dove è prevista la realizzazione dell’opera. Il progetto fu illustrato nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco e in tanti mostrarono contrarietà , sostenendo che l’iniziativa doveva essere resa nota prima che la politica assumesse una decisione. Si è passati poi a una sorta di silenzio- assenso, fatta eccezione di qualche iniziativa pubblica, che ha portato all’avvio dei lavori. La senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo, che fa parte della commissione trasporti al Senato, non ha ancora preso una posizione pubblica. Sta di fatto che come confermano fonti vicine a governo e Rfi l’avvio dei lavori è ormai imminente. La bretella sarà lunga 600 metri con un binario completamente elettrificato a cui saranno annessi servizi tra cui un parcheggio di 2.700 mq e un sottopassaggio di 69 metri. L’intervento complessivo costa 11 milioni di euro ( fondi Masterplan). I lavori, che dureranno probabilmente due anni, prevedono anche il ripristino della fermata che sarà dotata di un marciapiede di 250 ml, di due pensiline, di monitor e segnaletica acustica per le informazioni al pubblico. Ed ancora un parcheggio di 2,7mila metri quadrati. Grazie a Onda Tg la bretella torna quindi al centro dell’attenzione.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata