
“Il centrodestra a Sulmona, in evidente difficoltà, prova a risalire la china attaccando gli avversari. D’altronde si comprende l’imbarazzo di una coalizione capeggiata dal presidente dell’ordine degli avvocati che non riesce a portare a casa uno straccio di proroga per il Tribunale di Sulmona: basta questo ai sulmonesi per capire quanto sarà inconcludente su tutte le altre vertenze visto che non porta a compimento nemmeno le questioni di sua più stretta, presunta, competenza – così in un severo comunicato stampa il Senatore del PD Michele Fina risponde ai recenti attacchi del centrodestra contro la Senatrice Di Girolamo – con la collega del M5S Gabriella Di Girolamo abbiamo presentato molti atti parlamentari su vertenze importanti del territorio: penso alla vertenza Marelli, alla ferrovia Pescara Roma, alla già citata questione del tribunale. Lo abbiamo fatto con determinazione, anche al fine di porre rimedio alle assenze e alle distrazioni della destra sul territorio: come la gravissima assenza del Presidente Marsilio in occasione del Consiglio comunale straordinario dedicato alla Marelli, per poi precipitarsi il giorno successivo a Sulmona allo storico taglio del nastro per la riapertura del Liceo Ovidio, importante obiettivo raggiunto dall’amministrazione comunale di centrosinistra. Quella stessa Amministrazione che è stata defenestrata dall’atto vile di dimissioni di massa che hanno lasciato la città senza guida: protagonisti ne sono stati proprio coloro che oggi vorrebbero ergersi a censori e che non possono affatto permetterselo. La città si aspetta maturità e programmi per lo sviluppo del territorio ma la destra di Tirabassi e Gerosolimo evidentemente non è in grado di garantirlo.”