
“Una marcia indietro decisa – è proprio il caso di dirlo – quella del Commissario di Governo Vincenzo Macello, che ha respinto la proposta di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di realizzare un tunnel sotto il Monte Morrone, in pieno Parco Nazionale della Maiella”. Così il Forum H2O commenta con soddisfazione le dichiarazioni del Commissario, rilasciate durante l’inaugurazione dei primi lotti dei lavori per l’ammodernamento della linea ferroviaria Roma–Pescara. Il progetto contestato prevedeva una galleria di 9,8 km, ipotizzata da RFI nel luglio 2020 all’interno dello studio di prefattibilità “Interventi di potenziamento e velocizzazione Roma–Pescara”, poi approvato anche dalla Giunta regionale abruzzese con la delibera n.154 del 22 marzo 2021. “Un’opera impattante – ricorda il Forum – che avrebbe potuto compromettere l’intero sistema di approvvigionamento idrico di Chieti e Pescara, poiché il tracciato previsto passava a monte delle sorgenti del Giardino, da cui sgorgano 1.100 litri d’acqua al secondo.” La questione era rimasta sotto traccia fino a quando lo stesso Forum H2O non ha reso pubblici i documenti, denunciando pubblicamente i rischi dell’intervento. “Apprendiamo con stupore positivo che il Commissario Macello ha addirittura definito la proposta di RFI una vera e propria fake news, aggiungendo che il Morrone non sarà toccato da perforazioni. È raro assistere a una presa di posizione così netta da parte di un rappresentante del Governo contro RFI – sottolinea ancora il Forum – ma riteniamo che, data l’assurdità tecnica e ambientale del progetto, una risposta così decisa fosse non solo opportuna, ma doverosa.” Il Forum conclude chiedendo che questa decisione diventi un punto di svolta nella pianificazione infrastrutturale, improntata al rispetto degli ecosistemi e alla tutela delle risorse vitali del territorio.