
SULMONA. Sulmona si prepara alla processione di Tutti i Santi, organizzata dall’Arciconfraternita della Santissima Trinità, con un grande assente. Si tratta del Tronco del 1750, realizzato dall’orafo, Nicola Gizzi, una grande croce vacua in sughero foderata di velluto cremisi, guarnito di tralci d’argento ed un cartiglio alla sommità con la scritta “I.N.R.I.”. Il Tronco, per la prima volta, non guiderà trinitari e lauretani verso il cimitero poichè, fanno sapere dall’arcisodalizio trinitario, si sta completando il restauro. Il corteo processionale muoverà dalla chiesa di Corso Ovidio alle ore 13.30 per giungere al cimitero monumentale della città alle ore 15.00 dove, in Piazza dell’Ossario, il vescovo diocesano mons. Michele Fusco, celebrerà la Santa Messa Solenne. La processione farà rientro nella chiesa della Santissima Trinità al termine della celebrazione eucaristica.