banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

La stretta del nuovo codice della strada comincia a sortire i suoi effetti anche in Centro Abruzzo. Il primo provvedimento arriva a Castel di Sangro dove, l’altro giorno, i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro hanno fermato al posto di blocco una 54enne del posto, sorpresa alla guida della sua autovettura con un tasso alcolemico di 1,49 g/l, ovvero quasi tre volte oltre il limite tollerato dalla legge. È scattata quindi la denuncia all’autorità giudiziaria. Alla donna è stata inoltre ritirata la patente. Tolleranza zero per chi guida in stato di ebbrezza: se il tasso alcolemico è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro si ha una sanzione tra 573 e 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso alcolemico è tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, si è puniti con doppia sanzione, detentiva e pecuniaria, oltre alla sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se il tasso alcolemico supera gli 1,5 grammi per litro, la contravvenzione è punita con sanzione detentiva e pecuniaria e sospensione della patente da uno a due anni

Lascia un commento