
Nonostante il clima rovente, il Comune di Sulmona “congela” il trasferimento degli uffici comunali al piano terra della scuola primaria Masciangioli di viale Mazzini. Il trasferimento era stato deciso dalla precedente amministrazione comunale, guidata dall’ex sindaco Gianfranco Di Piero, per liberare l’ex caserma Pace che tornerà nelle mani del Demanio. Il 30 ottobre dello scorso anno erano stati aggiudicati i lavori per il trasloco. Tuttavia la procedura è stata sospesa dagli uffici comunali che hanno incassato ulteriori contributi e stanno decidendo il da farsi con la nuova amministrazione comunale. “Se ci sono dei nuovi elementi, non possiamo non tenerne conto. Alla luce dei contributi ottenuti di recenti, si sta ragionando con gli uffici su come procedere”- conferma il vice sindaco e assessore comunale ai lavori pubblici, Mauro Tirabassi. Non si esclude al momento che il Comune cambi strada ma ancora presto per avanzare qualsiasi ipotesi. Al momento il trasferimento alla Masciangioli è in standby. Resta da capire anche come completare i lavori per il rientro della popolazione scolastica perché, fino a prova contraria, l’edificio ha sempre avuto tale destinazione. I lavori sull’edificio scolastico, chiuso dal 2016, si sono conclusi nel 2022 anche se, per le opere di completamento, il comune deve reperire almeno un altro milione e mezzo per riposizionare le serrande volate via con il vento, le porte interne ormai fuori norma, rifare gli impianti idrici ed elettrici ormai obsoleti, sistemare i giardini e le pertinenze esterne da rifare. Finora sono stati piazzati 166 isolatori nelle fondamenta della scuola per un importo pari a 4 milioni di euro.