SULMONA. C’è un nuovo gestore per l’area celestinana ma solo temporaneamente. La giunta comunale di Palazzo San Francesco ha infatti approvato la delibera per stipulare la convenzione con l’associazione Celestiniana per la “custodia e manutenzione della zona dello Chalet di Sant’Onofrio, dell’eremo soprastante e delle altre strutture e infrastrutture circostanti”. Un accordo che sindaco e assessori hanno sottoscritto “nelle more delle sistemazioni necessarie alla piena attivazione del complesso e delle procedure volte all’affidamento della gestione tramite partenariato pubblico-privato”. L’associazione celestiniana aveva gestito lo chalet fino al 2010 quando l’area venne chiusa con ordinanza sindacale, per riaprire tre anni dopo, ma solo al passaggio. Il cantiere era stato riconsegnato l’8 dicembre 2022, al termine dei lavori che erano stati affidati dalla precedente amministrazione comunale. La struttura era stata insomma ultimata, lasciando un arredo generico per chi se ne prenderà cura e realizzando bagni anche per i portatori di handicap. Come sfruttare l’opera è la sfida che si presenta per il futuro gestore: se farne un infopoint oppure un luogo di ristoro. Nei mesi scorsi la vicenda era finita sul tavolo del Prefetto dopo che l’ex assessore, Andrea Ramunno, si era seduto a tavolo con alcune associazioni