
SULMONA. “Vanno approfondite tutte le dinamiche con i rappresentanti territoriali e anche le varie problematiche. La linea del partito è quella comunque di restare dentro la coalizione”. Lo ribadisce Enrico Di Giuseppantonio, coordinatore regionale dell’Udc, a pochi giorni dalla presentazione del candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi. Di Giuseppantonio, che ha partecipato questi giorni alla Bit di Milano, si confronterà nelle prossime ore con la rappresentante cittadina del partito scudocrociato, Catia Puglielli, che non ha ancora sciolto la riserva sul suo appoggio alla lista per le elezioni comunali di primavera. In attesa della presa di posizione della Puglielli, il coordinatore regionale rilancia l’Udc all’interno della coalizione, come aveva fatto venerdì scorso, collegandosi da remoto con Luca Tirabassi e i big del centrodestra presenti in massa all’hotel Meeting Santacroce per il “battesimo” del candidato sindaco. Intanto ieri si sono incontrate le due “anime” del terzo polo, il gruppo di professionisti e cittadini che è pronto a dichiarare battaglie alle due coalizioni. Nicola Di Ianni, figlio dell’ex vice sindaco Enea, prematuramente scomparso e Bruno Di Masci, ex sindaco ed ex consigliere comunale, hanno gettato le basi per un percorso condiviso che potrebbe dar viva ad almeno tre liste. Se così fosse il terzo polo si candida ad essere il vero avversario politico del centrodestra alle urne, soprattutto in prospettiva di un eventuale ballottaggio quando si mescolano le carte tra apparentamenti o accordi ufficiosi. “E’ stato un incontro per strutturare il programma di mandato e per mettere in sinergia le priorità e i temi”- sottolinea Di Masci, il quale ricorda che “dopo aver definito il programma, si passerà alla composizione delle liste e alla designazione del candidato sindaco”. Il terzo polo quindi, che inizialmente era stato pensato da Di Ianni, diventa un progetto a quattro mani. Qualcuno si è sfilato come l’ex consigliere comunale, Gaetano Pagone dell’associazione “Con Sulmona”, che l’altro giorno ha partecipato alla presentazione del candidato del centrodestra. Qualcun altro potrebbe arrivare se si pensa che gli “scontenti” delle due coalizioni potrebbero ricollocarsi proprio al centro e quindi al terzo polo. Intanto domani è previsto un nuovo vertice nel centrosinistra, chiamato a chiudere la “partita” del candidato sindaco. Restano in pole i tre nomi circolati negli ultimi giorni: l’ex assessore comunale alla cultura, Carlo Alicandri Ciufelli, il dirigente di cooperativa, Riccardo Verrocchi e l’ex assessore al bilancio, Katia Di Marzio. Se il Pd spinge per Alicandri Ciufelli, le altre componenti della coalizione chiedono un rinnovamento e il rischio di presentarsi alle urne divisi resta più che concreto. Entro la settimana, comunque, anche il centrosinistra riempirà la casella mancante o comunque deciderà il da farsi.