SULMONA – Risalgono i casi settimanali con il contagio che continua ad interessare i minori dai 7 ai 14 anni. Sono state 93 le positività registrate dal 29 novembre al 5 dicembre in Centro Abruzzo. Un dato più alto delle 57 messe a referto nella settimana precedente. Negli ultimi sette giorni ben 9 classi sono state isolate e chiamate al tampone. Il quadro epidemiologico si conferma tutt’altro che assestato tant’è che gli addetti ai lavori, alla vigilia del ponte dell’Immacolata e delle festività natalizie, non possono dormire sonni tranquilli. Ad aumentare i contagi, seppur non in maniera esponenziale, è stata la città di Sulmona passata dai 169 ai 179 positivi totali mentre una flessione si è registrata a Pratola passata dai 51 ai 33. Da oggi, 6 dicembre, si cambia musica. Poiché, con il nuovo decreto, il green pass si sdoppia. Ci sarà quello rafforzato, rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite, e quello base rilasciato a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Chi possiede già un Green pass valido per vaccinazione o guarigione non deve scaricare una nuova certificazione. Al via i controlli a bordo dei bus sulmonesi e del trasporto locale dove sarà sufficiente il green pass base come per i clienti dell’albergo. Cinema, teatri e sale da concerto saranno fruibili solo con il green pass rafforzato. Non ci si potrà sedere al tavolo al bar, andare al ristorante al chiuso o a teatro. Vietato anche l’accesso negli stadio per vedere gli eventi sportivi. Controlli a tappeto sono stati svolti negli ultimi giorni e saranno rafforzati, nelle prossime ore, su disposizione della Prefettura. Alcune attività si stanno organizzando per svolgere gli eventi in piena sicurezza. A lanciare il modello è stato Spazio Pingue con i tamponi gratuiti che saranno effettuati nelle 24 ore precedenti ad ogni manifestazione. Facendo due conti, tra costi dei tamponi e spese del momento, per il Natale di quest’anno converrà mettere sotto l’albero il vaccino per ricevere protezione ma anche maggiore socialità. D’altronde se lo scorso anno c’erano zona rossa e coprifuoco, vuol dire che la vaccinazione ha sortito i suoi effetti sul sistema economico ed ospedaliero con il contenimento dei ricoveri e con la ripartenza più o meno stabile del comparto. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata