SULMONA – La città si veste di Pasqua pronta per indossare il suo vestito più bello. E’ tutto pronto per la sacra rappresentazione della “Madonna che scappa in piazzaâ€, organizzata dalla Confraternita di S. Maria di Loreto, che si svolgerà domani alle 11 in piazza Garibaldi. E la Pasqua super sicura sta già scaldando gli animi dei veterani delle tradizioni e di chi è abituato a vivere anche un certo rituale per la Pasqua. E’ stato predisposto il Piano di Emergenza e di Evacuazione secondo le disposizioni in materia di sicurezza e ordine pubblico previste dalla Circolare Gabrielli 2017 (e correlate disposizioni): disposta ordinanza che vieta l’ introduzione e l’ utilizzo di contenitori di vetro e/o metallici; predisposti spazi, oltre a quelli già stabiliti dagli organizzatori, dedicati ai diversamente abili e aree per il deposito di biciclette, passeggini e oggetti ingombranti. La zona di ammassamento dei mezzi di soccorso sarà a piazza del Carmine. Con ordinanza sindacale è stata disposta, solo per domenica mattina, l’apertura del C.O.C. Predisposti 8 varchi negli ingressi di piazza Garibaldi: 3 presso Largo Mercatello, 1 in via Dorrucci, 1 in via Santa Margherita, 1 nella zona sottostante la scalinata di Santa Chiara, 1 all’ingresso del parcheggio di Santa Chiara, 1 presso la gradinata sotto l’acquedotto medievale. Quindici minuti prima della “corsaâ€, intorno a mezzogiorno, i varchi saranno ridotti a 3 (1 Largo Mercatello, 1 ingresso parcheggio Santa Chiara, 1 gradinata sotto acquedotto), mentre i restanti varchi diventeranno “vie di fuga”. Gli accessi saranno presidiati da personale formato, forze dell’ordine, volontari di associazioni cittadine, di Protezione Civile e carabinieri in pensione. Gli steward avranno il compito di instradare ed orientare i flussi di ingresso consegnando bigliettini numerati “contapersone, mentre la Protezione Civile avrà anche il compito di governare il deflusso. Quanto alla sacra rappresentazione cresce l’attesa nella confraternita lauretana, guidata dal commissario Pietro Ciccarelli, che ormai da secoli prepara tutto con cura. Quest’anno la corsa sarà eseguita da Fabrizio Centracchio, Fabrizio Litigante, Davide Cirstensiense e Domenico Giovannucci. Saranno guidati da Andrea Rapone. Torna la pelle d’oca con l’emozione che comincia a salire. Via al conto alla rovescia.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata