banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. Serve una variante al progetto per completare i lavori sulla facciata. Per questi motivi il cantiere di Palazzo Mazara è stato temporamente sospeso. Chiuso dal 2016 a causa del sisma che ha interessato il centro Italia, uno dei palazzi simbolo di Sulmona, aveva iniziato il suo percorso verso la riapertura a settembre 2023. I lavori di messa in sicurezza sono stati effettuati dalla ditta Mc Costruzioni di Sulmona che si era aggiudicata la gara d’appalto per un importo di 300mila euro. Tuttavia il direttore dei lavori, come spiega l’assessore comunale, Ilenia Rico, sta redigendo una variante per poter completare la facciata. “Quando l’avremo approvata, i lavori riprenderanno”- interviene la Rico. Al momento la data esatta della riconsegna del cantiere non è possibile indicarla. Sede del consiglio comunale e del Centro regionale dei beni culturali, palazzo Mazara aveva anche ospitato, negli anni, le celebrazioni dei matrimoni civili. I lavori prevedono la messa in sicurezza del terrazzo monumentale, balcone e il vano scala. Il resto della struttura, invece, ha bisogno di interventi del costo pari a 3 milioni di euro.

Lascia un commento