CASTEL DI SANGRO – Due pattuglie per controllare il traffico veicolare e pedonale, controllare le persone e potenziare la sorveglianza sul territorio. A Castel Di Sangro è giro di vite per i proprietari delle seconde case, al tempo del Coronavirus, nel periodo dell’esodo pasquale. Il sindaco Angelo Caruso, per fronteggiare tale fenomeno, ha ingaggiato una società di security che avrà il compito di dedicarsi particolarmente al controllo delle seconde case e dei turisti. “Per questi due giorni avremo a disposizione due pattuglie per il rispetto delle regole imposte”- annuncia Caruso che dà il via alla stretta finale sulle festività pasquali. Il rischio di movimenti senza comprovati motivi di necessità non è proprio da escludere a giudicare dall’ultimo episodio balzato alle cronache, ovvero la coppia campana multata ieri dalla Polstrada di Castel Di Sangro, per essersi spostata fino a Roccaraso con la scusa di dover riparare l’impianto idrico danneggiato. Ma non era vero nulla. I due sono stati sanzionati e il rischio di spostamenti verso le seconde case, nonostante virus ed emergenza, è reale e concreto. Da qui il potenziamento dei controlli avviato dal Comune di Castel Di Sangro che avverte i turisti.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata