SULMONA – Nessun danno ai viadotti autostradali dopo la scossa di terremoto di Capodanno. E’ quanto comunica il concessionario Strada dei Parchi che si è subito attivato per avviare tutte le verifiche del caso che hanno dato esito negativo. Dai botti di fine anno, che sono stati esplosi nonostante l’ordinanza sindacale, si è passati ieri alla botta di capodanno. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata dal sito dell’Ingv alle 19,37 con epicentro a Collelongo. Il terremoto è stato avvertito distintamente anche a Sulmona e in Valle Peligna dove è scattata subito la psicosi, soprattutto sui social. Una scossa di brevissima durata che è stata però percepita dalla popolazione, fortunatamente senza nessun danno e senza nessuna conseguenza. L’evento sismico è stato avvertito in maniera significativa anche nel Lazio, regione dove la terra aveva tremato nei giorni scorsi. Un inizio dell’anno tutt’altro che tranquillo. In molti aspettavano un segnale di buon auspicio ma alla fine, la scossa breve ma intensa, ha rotto il clima di festa. I tecnici di Strada dei Parchi hanno effettuato i controlli su tutte le strutture di A24 e A25 nell’area della Marsica e nella zona dell’Aquila epicentro del movimento tellurico. “L’autostrada è sempre rimasta aperta. I viadotti rinforzati lo scorso anno con i sistemi di anti-scalinamento hanno superato senza danni il nuovo terremotoâ€- fanno sapere dal concessionario. Qualche interruzione c’è stata sulla linea ferroviaria interessata dal terremoto ma tutte le criticità sono state subito risolte.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata