
YouPol: L’app che avvicina i cittadini alla Polizia di Stato
Dal 2017, l’applicazione YouPol si è affermata come uno strumento innovativo per la comunicazione tra cittadini e Polizia di Stato, facilitando la segnalazione di episodi di bullismo e spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la pandemia, che ha purtroppo visto un aumento della violenza domestica, l’app è stata potenziata per permettere anche la denuncia di questi episodi.
L’app YouPol è accessibile da smartphone, tablet e computer, consentendo agli utenti di inviare messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure, con possibilità di registrarsi oppure operare in totale anonimato. Inoltre, è disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, francese, tedesco e spagnolo, per garantire un accesso più inclusivo.
Uno dei principali vantaggi di YouPol è la tutela della privacy degli utenti, che possono scegliere di segnalare in modo anonimo. Dal punto di vista operativo, l’app è gestita dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, che coordina l’implementazione del sistema attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure italiane, migliorando la prossimità digitale tra cittadini e autorità.
È importante sottolineare che YouPol non sostituisce i numeri di emergenza, come il 112 (NUE – Numero Unico di Emergenza), ma rappresenta un’alternativa più smart per mettersi in contatto con la Polizia di Stato, soprattutto per chi preferisce una modalità discreta e digitale per segnalare situazioni critiche.
