
L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) ha messo online il suo nuovo sito web: più moderno, intuitivo e a misura di studente. Un restyling atteso, che non riguarda solo colori e immagini, ma soprattutto l’esperienza d’uso. L’obiettivo è chiaro: semplificare la vita a chi studia all’Aquila, offrendo informazioni chiare e servizi sempre più accessibili. “Il rinnovamento passa anche dalla comunicazione digitale”, spiegano il presidente Marica Schiavone e il direttore generale Michele Suriani. «Un ente moderno non è solo quello che offre borse di studio e alloggi – aggiungono – ma è anche quello che sa parlare bene online, ascoltare i bisogni e dare risposte rapide. Dopo il nuovo logo creato dagli studenti, oggi arriva questo portale: facile da usare, chiaro e utile». Il sito rispetta tutti gli standard di accessibilità e trasparenza richiesti per le pubbliche amministrazioni. La differenza, però, si nota subito: contenuti organizzati meglio, menu semplificati, sezioni dedicate a residenze, mense, sale studio, contributi. La navigazione è veloce sia da computer che da smartphone. Tra le novità: una homepage dinamica con avvisi e notizie in evidenza, un motore di ricerca interno ottimizzato e una struttura chiara che separa i servizi pratici dalle comunicazioni istituzionali. Il progetto tecnico è stato seguito da Meta Communication srl per la parte gestionale e da Mister Wolf srl per lo sviluppo web. Il sito gira su tecnologia WordPress, indicizzato per i motori di ricerca (SEO) e pensato anche per chi ha difficoltà visive o altre disabilità. Il nuovo portale è già online all’indirizzo www.adsuaq.org