Gran Sasso Tech (GST) e il Gran Sasso Science Institute (GSSI) annunciano l’apertura delle iscrizioni a SPACERAISE, una scuola di dottorato internazionale che unisce innovazione e formazione nel campo dell’Intelligenza Artificiale, Robotica e Digital Twins per applicazioni spaziali. SPACERAISE, che si terrà a L’Aquila dal 12 al 30 maggio 2025, integra ricerca avanzata e applicazioni pratiche attraverso tre moduli specialistici:
Artificial Intelligence for Aerospace – Approfondisce l’uso dell’intelligenza artificiale per manutenzione predittiva, riconoscimento delle immagini e rilevamento delle anomalie nei satelliti.
Robotics for Space Applications – Si focalizza su robotica avanzata per esplorazione e manutenzione spaziale.
Digital Twins for Space Manufacturing and Satellites – Esplora l’utilizzo dei gemelli digitali nella produzione satellitare, con enfasi su automazione e analisi predittiva.
Tutti i corsi saranno tenuti in inglese e sono rivolti a dottorandi, studenti di master, ricercatori e professionisti del settore. Grazie al sostegno di partner globali e al finanziamento di Roma Technopole nell’ambito del PNRR, SPACERAISE offre borse di studio basate sul merito e incoraggia la partecipazione di candidati da tutto il mondo. Giovanni Campolo, Direttore Scientifico di Gran Sasso Tech, ha dichiarato:
“SPACERAISE rappresenta un passo avanti nell’innovazione tecnologica e scientifica per il settore spaziale, contribuendo a costruire un’industria più autonoma e sostenibile.”
Martina De Sanctis, ricercatrice in Computer Science al GSSI e coordinatrice scientifica del programma, ha aggiunto:
“Questo progetto non solo forma giovani talenti, ma promuove lo scambio scientifico internazionale e l’avanzamento delle tecnologie spaziali.”
Le iscrizioni online, aperte dal 1° dicembre 2024, si chiuderanno il 31 gennaio 2025. I candidati selezionati avranno accesso gratuito alle sessioni scientifiche, attività sociali e pause caffè. Per ulteriori dettagli sul programma e per iscriversi, visitare il sito ufficiale: spaceraise.academy. SPACERAISE si presenta come un’opportunità unica per costruire competenze d’avanguardia e contribuire al futuro del settore spaziale.