SULMONA – Uno spettacolo dinamico e frizzante per far conoscere Sulmona in modo bello ed esemplare ma anche un progetto culturale articolato che non vuole essere una rievocazione del passato, ma che punta a portare la figura di Ovidio nel futuro, facendo conoscere la sua opera anche ai più giovani. Si prefigge questo specifico obiettivo l’attore sulmonese Gabriele Cirilli che sta preparando la sua commedia dal titolo “Tale e Quale a…Ovidio”, sulla scia dello spettacolo “Tale e Quale a…me” che l’artista sta portando con successo in tutta Italia. L’appuntamento è per il 16 agosto alle ore 21,30 in piazza Garibaldi. L’evento, che rientra nelle celebrazioni del bimillenario della morte di Ovidio, è stato presentato questa mattina a Pescara dallo stesso Cirilli, dal presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini, dal presidente della Dmc Terre D’Amore Fabio Spinosa Pingue e dal direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione, Giancarlo Zappacosta. All’interno della serata sarà presentata anche la prima edizione di un concorso sul tema dell’amore, che Gabriele Cirilli ha lanciato in rete, raccogliendo adesioni da ogni regione italiana, con contributi che spaziano dalle poesie, alla musica, alla danza. Sul palco saliranno i finalisti, tra i quali il pubblico sceglierà il vincitore assoluto (o la vincitrice), cui spetterà il titolo di “Tale e quale a… Ovidio”. “Dalla mia città mi aspetto il pieno perché con questo spettacolo voglio portare fuori Sulmonaâ€- raccomanda Cirilli. Il Governatore D’Alfonso ha chiesto al comico di “imparentarsi con l’ente Regione†perché cresca il nome di Sulmona e dell’Abruzzo attraverso la promozione e il marketing.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata