
Concerto Classico della Camerata Musicale di Sulmona: Un Omaggio ai Grandi Compositori
Dopo una parentesi dedicata alla musica pop con l’omaggio a Lucio Battisti, la Camerata Musicale di Sulmona ritorna al classico. L’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico presenta un programma con brani di Mozart, Rossini, Beethoven e Mendelssohn, tra cui l’Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Mozart, la Sinfonia da “Il barbiere di Siviglia” di Rossini, l’Ouverture da “Egmont” di Beethoven e la Sinfonia n.4 in la maggiore “Italiana” di Mendelssohn.
Mendelssohn, uno dei protagonisti della scena musicale tedesca dell’Ottocento, ha composto la Sinfonia Italiana ispirato dalle atmosfere di Roma e Napoli durante il suo viaggio in Europa tra il 1829 e il 1831. L’opera, completata a Berlino nel 1833, è stata eseguita per la prima volta a Londra nello stesso anno, con grande successo.

L’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico, evoluzione dell’Orchestra del ‘700 Italiano e dell’Orchestra Sinfonica Puccini, è stata fondata dal maestro Alfredo Sorichetti. Si esibisce in eventi prestigiosi e ha partecipato a numerose opere di grandi compositori. Sorichetti, vincitore dell’Orchestra Favorite Award nel 2004, ha diretto in oltre venti paesi, collaborando con importanti orchestre e ottenendo riconoscimenti unanimi. Ha studiato con illustri maestri e si esibisce regolarmente in formazioni cameristiche.