
Gianni Letta cittadino onorario di Bugnara: un omaggio alla memoria e al futuro del borgo
Si è tenuta questa mattina, sabato 28 giugno, nella sala consiliare del Comune di Bugnara, la cerimonia ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Gianni Letta. L’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, originario di Avezzano, è stato accolto con grande partecipazione e calore dalla comunità locale, nel cuore del centro storico del borgo.
Nel corso della mattinata, Letta ha visitato la chiesa del SS. Rosario, accompagnato da una storica dell’arte che ne ha illustrato le peculiarità architettoniche e artistiche. La visita è poi proseguita al vecchio frantoio comunale, recentemente restaurato e restituito al paese come simbolo di identità e tradizione.



A precedere la cerimonia istituzionale, l’inaugurazione della rinnovata piazza Vittorio Clemente, riqualificata grazie ai fondi del Masterplan Abruzzo 2019. Un momento significativo per la cittadinanza, che ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e religiose: il parroco Don Lorenzo Conti, il vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, le consigliere regionali Antonietta La Porta e Maria Assunta Rossi, il sindaco di Sulmona Luca Tirabassi, il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e il presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Abruzzo e Molise” Antonio Di Marco, insieme a numerosi primi cittadini dei Comuni che fanno parte della prestigiosa rete.

Un evento carico di emozioni e riconoscenza, che ha celebrato non solo la figura di Gianni Letta ma anche l’orgoglio di un territorio che punta sulla propria storia per costruire il futuro.