
Anche quest’anno gli alunni dell’I.C. n.1 “Mazzini/Capograssi” di Sulmona si confermano abili risolutori nell’ambito dei Campionati Nazionali di Problem Solving, ossia nelle gare di informatica, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole e per promuovere la diffusione del pensiero computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano a diverse discipline di studio. Sono rivolte agli alunni del primo e secondo ciclo delle scuole italiane su territorio nazionale e estero. Le gare si articolano su tre livelli (d’Istituto, regionale e nazionale) e sono precedute da un periodo di allenamento, organizzato dalle scuole che aderiscono all’iniziativa. Anche quest’anno l’Istituto Mazzini/Capograssi ha predisposto dei corsi preparatori specifici, uno per gli studenti della scuola primaria e l’altro per quelli della scuola secondaria di primo grado, attraverso i quali i ragazzi e le ragazze hanno messo alla prova le proprie abilità, sperimentato diverse procedure risolutive in un clima stimolante e collaborativo. A febbraio i 55alunni che hanno aderito all’iniziativa hanno avuto la possibilità di cimentarsi nelle gare d’Istituto e tra di essi hanno ottenuto l’accesso alle gare regionali quattro squadre di scuola primaria, tre di scuola secondaria e 9 studenti che hanno disputato le prove individuali. Tutte le squadre e tutti gli studenti si sono ben posizionati nelle rispettive classifiche: per la scuola primaria la squadra Galilei al 3° posto, la squadra Jenner al 7°, la squadra Fleming all’8° e la squadra Newton al 9°; per la scuola secondaria di primo grado la squadra Gli aquilotti peligni al 6° posto, I lupi della Maiella al 9°, I lupi del Sagittario al 10°; nelle gare individuali 3° posto per Antonello Massaro, 4° posto per Alessio Silvestri, 5° per Riccardo Teti; 10° per Simone Grossi; 17° per Giulia Di Bartolomeo; 22° per Giulia Angelini; 23° per MelisaManolachi; 24° per Manuel Carabia e 26° per Alessia Chiarelli.La squadra Galilei, formata da Alessandro Carabia, Loris Di Paolo, Camillo Lisi e Matilde Petrevcic, con il ragguardevole punteggio di 84,615 si colloca al 17° posto nella classifica generale nazionale e ottiene l’accesso alle finali nazionali, che saranno disputate presso i laboratori del Corso di Studi in Ingegneria e Scienze Informatiche di Cesena il prossimo 12 aprile. Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Domenica Pagano e dagli insegnanti Silvia Giardini, Giuseppe Massaro e Emanuela Visani, che hanno curato la preparazione degli alunni partecipanti.
Il link al sito delle OPS e i nominativi di tutti i vincitori: