
Sabato 5 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00, l’Aula Magna “Falcone e Borsellino” dell’I.T.I. “Leonardo da Vinci” di Pratola Peligna ospiterà un importante convegno di studi dedicato alla tutela ambientale e alla valorizzazione delle risorse idriche del nostro territorio. Il titolo dell’incontro, “Le sorgenti dell’Abruzzo sotto la lente: la qualità delle nostre acque”, riflette pienamente l’obiettivo del progetto che verrà presentato durante la mattinata: sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale e del monitoraggio delle risorse naturali, a partire da uno dei beni più preziosi: l’acqua. Protagonisti dell’evento saranno gli studenti dell’istituto, che illustreranno i risultati del progetto “Monitoraggio delle Acque Superficiali”, frutto del lavoro svolto all’interno del PTOF d’Istituto dal Dipartimento di Chimica, Materiali e Biotecnologie in collaborazione con ERSI Abruzzo. Un percorso didattico e scientifico che ha visto coinvolti i ragazzi in attività pratiche di campionamento, analisi e ricerca sulle condizioni delle acque superficiali in Abruzzo, promuovendo una cultura della responsabilità e del rispetto per l’ambiente attraverso la conoscenza diretta del territorio. Al convegno prenderanno parte ospiti e relatori esperti del settore ambientale, pronti a dialogare con gli studenti e con il pubblico presente su tematiche di estrema attualità, come la salvaguardia dell’ecosistema, la qualità delle fonti idriche e le strategie per un futuro sostenibile. A moderare l’incontro sarà la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Luigina D’Amico, che introdurrà i lavori e guiderà il confronto tra i vari protagonisti della giornata. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per mettere in luce l’impegno delle scuole abruzzesi nel campo dell’educazione scientifica e ambientale, e per rafforzare il legame tra il mondo della formazione e le realtà istituzionali e tecniche impegnate nella tutela del territorio.