
I volti della povertà in carcere: l’altra realtà della detenzione
Presentato lo scorso 15 Giugno nell’ Auditorium “S. Panfilo” del Centro Pastorale Diocesano a Sulmona, il volume fotografico I volti della povertà in carcere, realizzato da Matteo Pernaselci e Rossana Ruggiero. L’ iniziativa promossa dalla EDB, in stretta collaborazione con la Diocesi, rappresenta un segno concreto della volontà di stare accanto a coloro che vivono la difficile realtà del carcere e di creare un ponte tra la realtà carceraria e la società, promuovendo una cultura di inclusione e speranza.
Presenti all’incontro il Vescovo di Sulmona Valva Mons Michele Fusco, il Sindaco di Sulmona Luca Tirabassi, Rossana Ruggiero coautrice del Volume, Francesca di Mattia, Funzionario del carcere di Sulmona, Padre Lorenzo Marcucci, Cappellano del Carcere di Sulmona e Manuela Renzi Volontaria del carcere di Rebibbia. A moderare l’incontro, il giornalista Rai Ennio Belucci.
ll volume “I volti della povertà in carcere” è un’opera toccante che, attraverso immagini in bianco e nero e testimonianze dirette, narra storie di umanità spesso dimenticata. Le voci di uomini e donne reclusi nel carcere di San Vittore si intrecciano con quelle degli operatori, delineando percorsi di sofferenza, fragilità, ma anche di straordinaria resilienza e dignità. L’obiettivo è ricucire lo strappo tra la società e chi vive la detenzione, promuovendo una cultura di prossimità e riscatto.
La Mostra Fotografica collegata al volume inaugurata il 14 giugno, proseguirà la sua esposizione fino al 19 giugno presso la Cappella del Corpo di Cristo, all’interno del Complesso SS. Annunziata a Sulmona. È visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.