
Il Pellegrinaggio della Compagnia di Gioia dei Marsi: Un Cammino di Fede nei Sentieri Religiosi d’Abruzzo
La tradizione del pellegrinaggio della Compagnia di Gioia dei Marsi verso il Santuario della Madonna della Libera ha ricevuto un importante riconoscimento, entrando ufficialmente nei Cammini Religiosi della Regione Abruzzo. Questo evento rappresenta un momento significativo per una tradizione che da decenni unisce fede, spiritualità e cultura, attraversando diversi comuni come Pescina, Goriano Sicoli, Raiano e Pratola Peligna.

La consigliera regionale Maria Assunta Rossi ha celebrato il risultato, definendolo una “promessa mantenuta” e sottolineando il valore spirituale e culturale del pellegrinaggio. Anche il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, ha espresso soddisfazione per questo riconoscimento, dedicandolo alla memoria di tutti coloro che hanno contribuito a mantenere viva questa tradizione nel tempo.
Il pellegrinaggio non è solo un’espressione di devozione, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra le comunità locali, valorizzando il territorio e promuovendo il turismo religioso. Un segno tangibile di come la spiritualità possa giocare un ruolo centrale nello sviluppo sostenibile della regione.