
“Io Non Rischio” 2025: a Sulmona la cultura della prevenzione scende in piazza
Sabato 28 giugno, Piazza XX Settembre a Sulmona si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto di cultura della prevenzione grazie alla nuova edizione della campagna nazionale “Io Non Rischio”, con un focus dedicato al rischio incendi boschivi (AIB). Una giornata intensa e coinvolgente, durante la quale i volontari della Protezione Civile hanno incontrato i cittadini per condividere informazioni e buone pratiche fondamentali in caso di emergenza.
L’iniziativa, promossa a livello nazionale dal Dipartimento della Protezione Civile con il supporto di ANPAS, INGV, ReLUIS e Fondazione CIMA, ha visto una forte partecipazione della comunità locale, attratta dalle numerose attività divulgative, dimostrazioni tecniche e momenti interattivi pensati per tutte le età.
A impreziosire la manifestazione, il contributo operativo e informativo dei Carabinieri Forestali, dei Vigili del Fuoco e del CAI – Club Alpino Italiano, che hanno portato in piazza attrezzature, esperimenti e testimonianze concrete sul tema della prevenzione e della gestione degli incendi boschivi.
Attraverso giochi didattici, materiali divulgativi e il contatto diretto con gli operatori, l’iniziativa ha puntato a rafforzare la consapevolezza di ognuno come parte attiva del sistema di protezione civile, in un territorio come quello peligno da sempre legato alla natura e al patrimonio boschivo.
“Io Non Rischio” torna così a Sulmona confermando il suo valore educativo e sociale: una giornata che ha unito istituzioni, cittadini e volontari in nome della prevenzione e del rispetto per il territorio.