
La Delegazione FAI di Sulmona Partecipa al Convegno Nazionale per il 50° Anniversario della Fondazione
La Delegazione FAI di Sulmona ha partecipato al Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI, recentemente conclusosi a Milano, per celebrare i 50 anni della Fondazione. L’evento si è tenuto al prestigioso Teatro alla Scala, un luogo simbolico per rendere omaggio a tutti i volontari che, ogni giorno, con “Civile Servizio”, valorizzano, scoprono e tutelano lo straordinario patrimonio di arte, cultura e bellezza del nostro Paese.
Presente al convegno anche la Delegazione FAI di Sulmona, rappresentata dalla Capo Delegazione Franca Leone e da alcuni delegati. Questi ultimi hanno orgogliosamente presentato il risultato di un lavoro intenso svolto nei sette anni dalla nascita della Delegazione, un percorso dedicato alla valorizzazione del patrimonio di arte e natura del territorio. Tra i numerosi eventi e giornate istituzionali organizzati, un risultato eccezionale è stato ottenuto con il progetto “I Luoghi del Cuore”. Grazie a questo progetto, l’Eremo di Celestino V ha ricevuto un finanziamento che ha permesso il restauro degli affreschi medievali della cappella, rendendo così accessibile a tutti un luogo storico e artistico di grande importanza per tutta la regione.
Il convegno ha visto la partecipazione di relatori di spicco, tra cui il Presidente Nazionale FAI, Marco Magnifico, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, Domique Meyer, Soprintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala, il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Marta Cartabia, il Presidente della Regione Lombardia, Francesco Fontana, e il Ministro del Turismo, Alessandro Giuli. Questi interventi testimoniano l’impegno civile e nazionale riconosciuto del FAI nel tutelare e promuovere il patrimonio culturale italiano.