
La Festa di Sant’Antonio a Scanno 2025: tradizione, fede e comunità

Dal 13 al 15 giugno 2025, il borgo di Scanno ha celebrato con grande partecipazione la tradizionale Festa di Sant’Antonio da Padova, un evento che unisce fede e folklore in una delle manifestazioni più sentite della comunità.
Diversi i momenti più suggestivi della festa: Il Sabato è stata eseguita l’offerta della legna trasportata dai muli al Convento, mentre la Domenica la suggestiva Processione dei Travi dove trattori, carichi di legna, hanno attraversato le strade del paese, rievocando l’antico rito di donazione al convento francescano. Un gesto simbolico che ha riportato alla memoria la generosità e lo spirito di collaborazione che caratterizzano da secoli questa celebrazione.

Due quest’anno le donne, vestite con il costume tradizionale scannese, insieme ai bimbi che trasportavano le pagnotte di pane nei cestini che sono state benedette e poi distribuite ai fedeli, in ricordo di uno dei miracoli attribuiti a Sant’Antonio.

Il momento culminante della festa è stato la Santa Messa Solenne, concelebrata dai Frati di Assisi, il Parroco Don Luigi e Padre Alfiere. Una cerimonia che ha visto una straordinaria affluenza di fedeli, compresi molti scannesi tornati appositamente per vivere l’evento.
La celebrazione è proseguita con la grande processione della statua di Sant’Antonio, accompagnata da preghiere e canti popolari, che ha percorso le vie del borgo tra emozione e devozione.
Anche nel 2025, la Festa di Sant’Antonio da Padova ha confermato il suo ruolo centrale nella vita culturale e spirituale di Scanno. La partecipazione della comunità e il ritorno degli scannesi residenti altrove hanno reso l’evento un momento di condivisione e riscoperta delle proprie radici.

Il borgo ha salutato questa edizione con la consapevolezza che, anno dopo anno, la festa continua a essere un importante punto di riferimento per la sua identità e tradizione.