
La Fontana delle Sorgenti: un capolavoro in marmo che celebra Popoli Terme

Sarà inaugurata sabato 21 giugno alle 21:30 a Popoli Terme, in Piazza XX Settembre, un’opera scultorea di straordinaria bellezza: la Fontana delle Sorgenti, un monumento in pregiato marmo bianco che celebra la natura, le risorse del territorio e la ricca tradizione culturale della città. Ideata dal regista Daniele Campea, questa fontana rappresenta un connubio perfetto tra arte, tradizione e innovazione tecnologica, destinato a diventare un simbolo iconico di Popoli Terme.
Protagoniste della fontana sono le quattro ninfe. Ogni ninfa, scolpita con una cura millimetrica, rappresenta una sorgente e celebra la connessione tra l’uomo e la natura. La scelta di queste figure non è casuale: esse simboleggiano la ricchezza naturale del territorio di Popoli Terme, rendendo la fontana non solo un’opera d’arte, ma anche un omaggio all’identità della città.

La realizzazione della Fontana delle Sorgenti è stata affidata alla rinomata azienda Stati Marmi e Graniti, un’eccellenza nel settore della lavorazione del marmo. Il progetto ha coinvolto un team altamente qualificato di scultori, tecnici e artigiani, che hanno saputo combinare la raffinatezza della tradizione artigianale con le più moderne tecnologie, come la modellazione digitale, la scansione 3D e le macchine CNC a controllo numerico. Questo approccio ha permesso di ottenere una resa scultorea di altissimo livello, con dettagli anatomici impeccabili e giochi di chiaroscuro che esaltano l’eleganza naturale del marmo.

Ogni fase della produzione è stata seguita con estrema precisione, dalla selezione del marmo di qualità superiore fino alla posa finale in piazza. Il risultato è un’opera che unisce la maestria artigianale a un’estetica contemporanea, destinata a durare nel tempo e a diventare parte integrante del paesaggio culturale di Popoli Terme.
Sotto la guida di Adriano Stati, il team di Stati Marmi e Graniti ha lavorato con passione e dedizione, garantendo un controllo continuo della qualità in ogni fase produttiva. Dalla scelta del materiale alla rifinitura dei dettagli, ogni passo è stato compiuto nel rispetto del disegno artistico originario di Daniele Campea, assicurando un’opera di impeccabile fattura e di forte impatto visivo.
Il progetto non sarebbe stato possibile senza il sostegno dell’amministrazione comunale di Popoli Terme, guidata dal sindaco Signor Santoro, e dell’ufficio tecnico. La loro visione e il loro impegno hanno permesso di trasformare un’idea in un simbolo urbano, un’opera che non solo arricchisce il patrimonio artistico della città, ma ne rappresenta l’identità e il legame con il territorio.

La Fontana delle Sorgenti non è solo un’opera d’arte, ma un vero e proprio emblema di Popoli Terme. Con la sua presenza scenica in Piazza XX Settembre, invita cittadini e visitatori a riflettere sulla bellezza della natura e sull’importanza di preservare le risorse del territorio. Grazie alla sinergia tra creatività, competenza tecnica e visione amministrativa, questa fontana è destinata a rimanere un punto di riferimento culturale e un orgoglio per la comunità.

La Fontana delle Sorgenti rappresenta un esempio virtuoso di come l’arte possa unire passato e futuro, diventando un ponte tra tradizione e innovazione. Popoli Terme, con questa opera, si afferma come un luogo dove la bellezza e la cultura trovano una sintesi perfetta