
La montagna incontra il mare: Il Lions Club Sulmona celebra l’importanza dell’acqua con una giornata dedicata alla tutela delle risorse idriche

Sulmona, 24 giugno 2025 – In un momento storico in cui la salvaguardia ambientale assume un ruolo sempre più centrale, il Lions Club Sulmona ha organizzato una giornata speciale interamente dedicata all’acqua, elemento essenziale per la vita e risorsa preziosa da proteggere.

L’evento si è svolto nella suggestiva cornice delle sorgenti di Cavuto, un luogo simbolico e carico di significato per il territorio. Protagonisti della giornata sono stati il Presidente della SACA, Luciano Di Biase, il Responsabile dell’Area Tecnica, Salvatore Zavarella, e il tecnico Roberto Marinili, che hanno guidato il gruppo alla scoperta del sistema di approvvigionamento e distribuzione idrica.
Particolare rilievo ha avuto la dimostrazione tecnica condotta dal personale della Protezione Civile, coordinato dall’ingegner Giancarlo Boscaino, che ha effettuato una misurazione della portata delle sorgenti. Un gesto concreto che sottolinea l’importanza della costante attività di monitoraggio delle fonti idriche, necessaria per garantirne l’efficienza e la sostenibilità nel tempo.
Alla giornata hanno preso parte , anche il Direttore del Dipartimento Territorio e Ambiente, dott. Pierpaolo Pescata, e la dott.ssa Sabrina Di Giuseppe, Dirigente del Servizio Gestione e Qualità delle Acque della Regione Abruzzo portando il loro contributo tecnico-istituzionale e confermando l’impegno delle istituzioni nella tutela delle risorse idriche.
Ospiti d’eccezione dell’iniziativa sono stati i gemelli del Lions Club Vasto Adriatica “Vittoria Colonna” e del Lions Club Isernia, che hanno condiviso con entusiasmo l’esperienza, apprezzando la bellezza e il valore naturalistico dei luoghi visitati.
“La giornata di oggi – ha commentato il Presidente del Lions Club Sulmona Antonio Salutari – rappresenta un’occasione per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’acqua, non solo come bene primario, ma anche come patrimonio naturale da preservare con responsabilità e consapevolezza.”
L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno del Lions Club per la promozione di buone pratiche ambientali e per la valorizzazione delle risorse del territorio, in linea con i valori del servizio civico e della solidarietà che da sempre guidano l’azione del sodalizio.
Con questa giornata, il Lions Club Sulmona rinnova il suo invito a cittadini, istituzioni e associazioni a fare rete per la tutela del bene più prezioso che abbiamo: l’acqua.